BelgioBrasserie Dupont
NAZIONALITA’: | ![]() | Belgio |
NASCITA: | 1920 |
- Descrizione
- Tondi spina
Descrizione
Piccola ma indaffarata birreria, sorge nel 1920 su di un terreno anticamente proprietà di un monastero nella verde campagna dell’Hainaut, provincia francofona della Vallonia, nel sud del Belgio.
L’agronomo Luois Dupont fu dissuaso dal padre Alfred Dupont dall’emigrare in Canada (dove aveva intenzione di entrare in possesso di un podere) con l’acquisto della fattoria/birreria a conduzione familiare, la Rimaux- Deridder, attiva fin dal 1844, e già molto conosciuta per la produzione di birre saison e di birra al miele. La Dupont è sempre rimasta una brasserie indipendente, sempre nelle mani della famiglia Dupont, che ha cercato di coniugare il rispetto per la tradizione brassicola della regione, l’innovazione tecnologica e la selezione accurata delle materie prime, tanto che parte della sua produzione è etichettata come “organica”.
La Dupont è una delle non molte brasserie a produrre in Belgio queste birre che fanno parte dell’autentica tradizione birraria belga (in specie della regione vallone dell’Hainaut) nate a cavallo fra la seconda metà dell’Ottocento e i primi anni del Novecento, in piena rivoluzione industriale. Nella stagione calda le donne le portavano ai propri uomini che lavoravano nei campi alla mietitura del grano o alla raccolta del lino, ma venivano abbondantemente bevute anche dagli operai che lavoravano alla costruzione delle prime grandi vie di comunicazione (strade e ferrovie) nei primi anni del novecento. In origine leggere, dissetanti e moderatamente amare, adesso le saison (disponibili tutto l’anno e non solo d’estate) sono leggermente più corpose (raggiungono anche i 7° di vol. alc.) ma mantengono la tradizionale corposità, secchezza, frizzantezza, non filtratura. Prodotte in inverno, lasciate riposare in bottiglia (quasi sempre da 0,75) dove avviene la seconda rifermentazione, vengono immesse sul mercato all’inizio della stagione più calda.